Micidial
  • Home
  • IL MIO LIBRO SU PUTIN
  • CHI SONO
  • MANIFESTO
  • FILOSOFIA
  • STORIA
  • TRADING
  • VALUTE
  • ORO
  • PRIMO PIANO
  • GEOPOLITICA
  • POSTE
  • BLOGOSFERA
  • BANCHE
  • IMMOBILI
  • PREPPER
  • RISORSE
  • CONTATTI

Giorno: 28 Maggio 2016

Come funziona lo Short in Borsa (cioè come guadagnare sui ribassi)

28/05/2016 Massimo Bordin 0

I lettori aumentano e con loro anche le domande, anche se alcune questioni erano state affrontate all’esordio del sito micidial.it. Una di queste, che tuttavia scopro molto spesso essere un mistero anche per trader e investitori navigati, è lo Short, cioè il meccanismo attraverso il quale si può guadagnare in […]

PUTIN E LA FILOSOFIA

30/04/2015 0

Sta arrivando un nuovo paradigma mondiale al quale occorre essere preparati. Vladimir Putin ne è il principale artefice. Finora sull’uomo più potente del mondo sono usciti libri dal taglio negativo che si soffermano molto sull’aneddotica. Per la prima volta in Italia arriva un libro unico nel suo genere grazie al […]

TRADING E INVESTIMENTI

  • Becchi e Zibordi sulla recessione

    03/02/2019 0
  • A cos’è servito stampare moneta?

    23/01/2019 2
  • Ecco perchè parlo spesso di Ray Dalio

    10/01/2019 0
  • Il cigno nero è ottimo con la polenta

    30/12/2018 0
  • Come affrontare (in Borsa!) il crash 2019

    29/12/2018 0
Tweet di @Micidialpuntoit
  • Chi comanda davvero in Italia?

    Fa sempre una certa impressione scoprire che la maggior parte delle persone ignora che il potere non è più in mano della politica da almeno 50 anni. Alla televisione mantengono un alto gradimento i talk show dedicati alla politica e sui social rivoluzionari da tastiera i cyberutenti si massacrano a […]

  • L’assalto giudiziario a Salvini. La politica «anti» e Wile Coyote

    Quando un politico comincia ad acquisirie visibilità, ecco che prontamente viene attenzionato dal quarto potere, e questo è un bene, perchè il giornalismo deve avere la funzione di controllo, ma anche e soprattutto dal terzo potere: la magistratura. Lungi dal giudicare l’operato di Salvini, che in economia critico aspramente, la […]

  • Perchè Salvini stravincerà le prossime elezioni, nonostante l’economia

    C’è chi lo critica da destra perchè non è abbastanza liberista e chi lo critica da sinistra perchè non è abbastanza liberista. Poi c’è chi lo critica perchè è troppo liberista, ma quelli siamo in pochi. Comunque sia, qualunque cosa egli faccia, l’Italia è già in stagnazione ora e andrà […]

  • La grande bufala del merito nel sistema liberale

    Ogni sistema ha qualcosa di buono e bene sarebbe riuscire a cogliere quanto di sensato esiste anche  nel liberismo per non gettare il fatidico bambino con l’acqua sporca, ma l’individuazione del merito come valore centrale del modello economico imperante è una truffa che neanche Totò ai tempi della Fontana di […]

  • Dopo cani e gatti, a quando il permesso retribuito per riparare il frigo?

    Con finto entusiasmo, un telegiornale nazionale ci fa sapere che un’azienda privata concede ai propri dipendenti permessi retribuiti per curare gli animali domestici. “E’ amore” conclude il servizio, con tanto di cagnolino petaloso che corre libero nel parco. Posto che l’azienda non fa alcuna concessione, visto che la possibilità di […]

Commenti recenti

  • Viene dalla Svizzera la soluzione per i pastori sardi | bondenocom su Viene dalla Svizzera la soluzione per i pastori sardi
  • Federico su Viene dalla Svizzera la soluzione per i pastori sardi
  • Viene dalla Svizzera la soluzione per i pastori sardi – Revolver Boots su Viene dalla Svizzera la soluzione per i pastori sardi
  • Dino Caliman su La grande bufala del merito nel sistema liberale
  • Storie della piccola-borghesia superstite. 1: la Scuola “il traffico delle promozioni” – vraie55 su Il miglior matematico del mondo è italiano. Chissà che scuola avrà mai fatto

Archivi

Maggio: 2016
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'usoOk